DOCUMENTI NECESSARI PER CONSEGUIRE LA PATENTE A

Esistono 3 tipi di patente A: la A1, la A2 (=A limitata) e la A3 (=A senza limiti).
 

A1: gia a 16 anni di età  limitata a motocicli max 125cc e 11Kw

       e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg

       tricicli di potenza non superiore a 15 kW

 

A2: dai  18 anni di età  limitata a motocicli di potenza non

      superiore a 35 kW con un rapporto potenza/peso non

      superiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una

      versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima;

 

 A3: da 24 anni di età  per guidare tutti i tipi di motocicli

        (motore con cilindrata superiore a 50 cm³ se a combustione

        interna e/o aventi una velocità massima per costruzione superiore

        a 45 km/h e tricicli di potenza superiore a 15 kW)

       oppure 20 anni ma gia  in possesso di patente A2  da almeno due anni

 

Il passaggio da una categoria inferiore a una superiore non è automatico

 

Cosa serve per richiedere il Foglio rosa e iniziare presso l'autoscuola la preparazione per l'esame:

1)

marca da bollo da Euro 14,62;

2)

visita medica da prenotare presso i nostri uffici un giorno a settimana

3)

n° 3 foto formato tessera con viso scoperto e fondo bianco

4) fotocopia documento d'identità e codice fiscale

Per i cittadini extracomunitari è richiesta l'esibizione del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità. Tale ultimo documento dovrà essere esibito in originale anche in occasione dell'esame di guida.

   
La patente A, con esame sostenuto su moto a marce automatiche, sarà valida solo per la guida di moto con marce automatiche.